Db Podcast - Ep.11
Oggi tutti parlano di digital transformation, ma pochi si soffermano su un aspetto fondamentale: le persone.
Perché la tecnologia, da sola, non basta.
Serve una cultura aziendale capace di sostenere il cambiamento, di dare significato agli strumenti e di trasformare la digitalizzazione in crescita reale.
In questo nuovo episodio del DB Podcast, Martina e Sirio, parte del team DB Servizi, raccontano perché la formazione digitale è la vera leva della trasformazione nelle PMI e come un approccio culturale condiviso possa fare la differenza tra un progetto che funziona e uno che si ferma a metà strada.
Negli ultimi anni, sempre più aziende italiane hanno investito in tecnologie digitali, ma i risultati spesso non sono quelli sperati.
Secondo gli Osservatori del Politecnico di Milano,
- il 54% delle PMI dichiara di investire nel digitale,
- ma solo il 19% lo fa in modo strutturato;
- il 38% non riconosce ancora la necessità di migliorare le competenze interne.
Allargando lo sguardo all’Europa, solo il 55% dei cittadini possiede competenze digitali di base, molto lontano dall’obiettivo europeo dell’80% entro il 2030.
Questi numeri parlano chiaro: il divario digitale non è tecnologico, ma umano.
In DB Servizi lo abbiamo imparato direttamente sul campo.
Ogni innovazione che introduciamo — da ArcaEvolution a FunnelSuite®, fino alla gestione dei processi ISO 9001 — passa attraverso un percorso di formazione interna e condivisione delle competenze.
Ogni collega partecipa, propone, sperimenta.
La cultura digitale non è una direttiva, ma un processo condiviso, che cresce con l’esperienza di tutti.
È così che il cambiamento diventa naturale, sostenibile e produttivo.
3 Consigli Pratici per le PMI
Mappa le competenze digitali del tuo team
Chiedi dove si sentono forti e dove servono strumenti o formazione.
Punta su corsi brevi e continui
Meglio piccoli step regolari che grandi progetti isolati.
Crea momenti di scambio
Workshop interni, brainstorming, o anche semplici riunioni di confronto.
La cultura cresce solo se la si vive insieme.