TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO IT+
Le Condizioni
1. Definizioni
1.1 In aggiunta ai termini e alle espressioni definiti in altre parti delle presenti Condizioni:
“Cliente”: indica il soggetto che usufruisce del Servizio;
“Codice Privacy”: indica il D.lgs. n. 196/2003 e successive modifiche o integrazioni;
“Contratto”: indica, unitamente considerati, le presenti Condizioni con i relativi Allegati e il Modulo d’ordine;
“Fornitore”: DB SERVIZI S.R.L., C.F./P.IVA 02293140568 con sede in Castiglione in Teverina (VT), viale Dilio Rossi n. 11 e nr. di iscrizione VT - 167723 al registro delle imprese di Viterbo;
“GDPR”: indica il Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016; “Manutenzione Ordinaria”: indica il mantenimento dell’applicativo alle normative esistenti alla data di sottoscrizione del Contratto e le successive modifiche che non comportino alcun impatto su strutture dati, infrastrutture tecnologiche, interfacce nuove verso sistemi di terzi, ovvero altra modificazione o alterazione sostanziale al Software;
"Servizio IT+": Il servizio IT+ consiste in un pacchetto preacquistato di ore di assistenza tecnica, sistemistica e consulenziale erogato da DB Servizi Srl.
Il pacchetto è destinato alle aziende che necessitano di un supporto informatico continuativo, flessibile e personalizzabile, senza l’obbligo di un contratto di manutenzione a canone.
"Utente": indica qualsiasi entità commerciale che accede e utilizza la piattaforma WoooUP per la vendita o l'acquisto di prodotti o servizi.
"Contenuto": include tutte le informazioni, i dati, il testo, il software, la musica, i suoni, le fotografie, le grafiche, i video, i messaggi o altri materiali visualizzabili sulla piattaforma.
“Responsabile del Trattamento”: indica il Fornitore ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 8 del GDPR;
“Software”: indica i programmi necessari al funzionamento del Servizio, nonché i supporti di memorizzazione ad esso associati, il firmware, la manualistica cartacea, online e/o elettronica, tutto comunque e unicamente in formato codice oggetto o eseguibile.
“Titolare del Trattamento”: indica il Cliente ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 7 del GDPR;
2. Oggetto del Contratto
2.1 Nell’ambito del servizio IT+ rientrano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
• attività di assistenza sistemistica on-site e da remoto;
• interventi di manutenzione preventiva e correttiva su sistemi server, client e reti aziendali;
• attività di installazione, configurazione e aggiornamento di sistemi operativi, applicativi e periferiche;
• supporto nella gestione della sicurezza informatica di base (aggiornamenti, antivirus, firewall, backup);
• consulenza tecnica e operativa per l’ottimizzazione delle infrastrutture IT.
2.2 Le ore comprese nel pacchetto possono essere utilizzate liberamente dal Cliente entro il periodo di validità indicato in fase di acquisto.
2.3 L’erogazione delle attività avviene in base alla disponibilità del team tecnico di DB Servizi e secondo le modalità concordate (da remoto o presso la sede del Cliente).
2.4 Restano esclusi dal servizio IT+: 1. eventuali interventi progettuali complessi 2. forniture hardware/software 3. Ogni attività non espressamente ricompresa nella presente descrizione, che potranno essere oggetto di specifici accordi contrattuali e preventivi dedicati.
3. Perfezionamento del Contratto
3.1 Il Contratto si intende perfezionato nel momento in cui pervenga al Fornitore il Modulo d’attivazione in forma elettronica raggiungibile all’indirizzo web https://db-servizi.cloud/it-modulo-di-attivazioneo in forma cartacea, debitamente compilato e sottoscritto per accettazione dal Cliente, unitamente alle eventuali Condizioni e ai relativi Allegati sottoscritti e alla ricevuta di pagamento del corrispettivo dovuto secondo quanto stabilito dal Modulo d’ordine. Resta in ogni caso inteso che l’utilizzo del Servizio da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutte le Condizioni del Contratto da parte di quest’ultimo.
3.2 Il Cliente garantisce che le informazioni personali indicate nel Modulo d’ordine sono aggiornate, complete e veritiere.
4. Attivazione del Servizio
4.1 L’attivazione del Servizio avverrà immediatamente dopo l’arrivo del documento di accettazione nelle forme riportate all’articolo 3.1 del presente documento. Una volta attivato il Servizio, il Fornitore ne darà comunicazione al Cliente.
4.2 Il Cliente è tenuto al pagamento del corrispettivo prima dell’attivazione del Servizio e, in caso di rinnovo, che avverrà automaticamente al termine delle ore legate al pacchetto IT+ acquistato, entro la data di cui al successivo articolo 8 (Durata e rinnovo) delle presenti Condizioni. Ferma restando la facoltà di cui al seguente articolo 19 (Clausola risolutiva espressa), in caso di mancato pagamento, il Fornitore, dopo due solleciti con utilizzo di PEC, nell’arco di 15 (quindici) giorni avrà diritto di sospendere l’erogazione del Servizio ai sensi dell’articolo 6 (Sospensione del Servizio). Qualora nei successivi 15 (quindici) giorni il Cliente non abbia regolarizzato la propria posizione, provvedendo al pagamento del corrispettivo dovuto, il Fornitore avrà diritto di sospendere momentaneamente o definitivamente il servizio, secondo il disposto dell’articolo 8.2.
5. Regole generali di utilizzo del Servizio e obblighi del Cliente
5.1 Il Cliente prende atto e accetta che il Servizio è reso disponibile nello stato di fatto in cui si trova, nella forma in cui il Fornitore lo rende disponibile a tutti i suoi clienti.
5.2 Il Fornitore non è tenuto alla fornitura al Cliente di apparecchiature di back-up, dati salvati prima e/o dopo gli interventi richiesti dal cliente e quant’altro non previsto nel Servizio.
5.3 Il Cliente è l’unico e personale responsabile della conservazione, della riservatezza e dell’uso dei dati e delle informazioni riportate nelle apparecchiature hardware e software che il personale addetto del fornitore gestirà durante l’esercizio del servizio IT+. Conseguentemente, ne rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi, siano essi dal medesimo Cliente autorizzati o non autorizzati. Il Cliente sarà altresì responsabile nei confronti del Fornitore (e dei suoi amministratori, dipendenti, consulenti, agenti e distributori), per qualsiasi danno, costo o altra conseguenza pregiudizievole dovesse derivare dall’utilizzo del Servizio da parte del Cliente stesso.
5.4 Il Cliente riconosce che il Fornitore potrà modificare le regole generali di utilizzo del Servizio in ogni tempo ed a sua sola ed esclusiva discrezione, dandone preavviso al Cliente secondo le modalità di cui all’Art. 18 (Comunicazioni) e all’Art.9 (Modifiche delle condizioni contrattuali di Servizio) , con ragionevole preavviso e comunque entro 15 (quindici) giorni dalla modifica al fine di consentire al Cliente di poterne prendere visione per tempo.
5.6 Il Cliente si obbliga a:
(a) non agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura o regola del Servizio;
(b) rispettare l’eventuale manualistica relativa al Servizio;
(c) non usare il Servizio per scopi illegali;
(d) osservare, e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino il Servizio, tutti i regolamenti, direttive e procedure di rete connesse al Servizio medesimo;
(e) non divulgare a terzi informazioni in relazione ai sistemi e alle modalità di accesso al Servizio;
(f) rispettare le leggi vigenti a cui il Servizio fa riferimento. È comunque espressamente vietato utilizzare il Servizio per contravvenire in modo diretto e/o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano ovvero di altro Stato estero.
5.7 Resta espressamente inteso che il Fornitore non è soggetto ad alcun obbligo di vigilanza, né preventiva né successiva, nei confronti dei comportamenti e degli atti posti in essere dal Cliente nell’utilizzo del Servizio, né controlla o sorveglia le informazioni, i dati e i contenuti in ogni modo trattati dal Cliente o dai suoi incaricati con il Servizio stesso.
5.8 Il Fornitore non assume in ogni caso alcuna responsabilità per le informazioni, i dati e i contenuti, immessi, trasmessi e trattati dal Cliente mediante il Servizio e, in genere, per l’utilizzo del Servizio da parte del Cliente, che ne rimane pienamente responsabile. Il Fornitore si riserva di adottare qualsiasi iniziativa ed azione al fine di tutelare i propri diritti ed interessi, ivi inclusa la sospensione del servizio ai sensi del successivo articolo 6 (Sospensione del Servizio).
5.9 Fermo restando quanto indicato nel precedente articolo 5.8, le informazioni, i dati e i contenuti immessi, trasmessi e trattati dal Cliente mediante il Servizio rimangono di proprietà del Cliente medesimo.
6. Sospensione del Servizio
6.1 Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’utilizzo del Servizio e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo e insindacabile giudizio, che il Cliente abbia violato ovvero stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo 5 (Regole generali di utilizzo del Servizio e obblighi del Cliente) nonché la normativa vigente, dandone comunicazione al Cliente secondo le modalità di cui all’articolo 18 (Comunicazioni).
6.2 Il Fornitore si riserva altresì il diritto di sospendere l’utilizzo del Servizio qualora venisse a conoscenza ovvero ritenesse, a suo esclusivo e insindacabile giudizio, che si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze:
(a) Il pagamento del corrispettivo dovuto risulti non valido o venga revocato o annullato dal Cliente o non sia eseguito, confermato o accreditato a favore del Fornitore fatto salvo quanto previsto al par. 7.2
(b) Durante la sospensione o interruzione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il Cliente non avrà diritto di accedere al Servizio e, quindi, non avrà diritto di accedere ai dati, alle informazioni e ai contenuti eventualmente immessi e trattati mediante il Servizio.
7. Corrispettivo e modalità di pagamento
7.1 Le parti convengono che il corrispettivo per l’utilizzo del Servizio e le modalità di pagamento del medesimo sono quelli indicati nel Modulo d’attivazione. A tutti i corrispettivi dovrà essere aggiunta l’I.V.A., ove applicabile. In caso di rinnovo il corrispettivo potrà essere aggiornato in misura pari alla variazione dell’indice ISTAT (relativa all’incremento del costo della vita per le famiglie di operai e impiegati, FOI) complessivamente registrata nei dodici mesi precedenti. Il primo adeguamento troverà applicazione a partire dal primo giorno del rinnovo che avverrà in automatico al consumo totale delle ore previste dal pacchetto IT+ e terrà in considerazione l’aumento registrato durante i primi dodici mesi del Contratto.
7.2 In caso di rinnovo del Contratto ai sensi del seguente articolo 8 (Durata e rinnovo), il Cliente sarà
tenuto al pagamento del corrispettivo per il rinnovo nei modi indicati nel Modulo d’attivazione e comunque entro 30 gg D.F.F.M. dal rinnovo stesso del Servizio con pagamento modalità SEDA Rid 30gg. D.f. f.m. In mancanza del pagamento e nonostante i solleciti previsti all’articolo 4.2, il Fornitore avrà diritto di risolvere il Contratto ai sensi del successivo articolo 19 (Clausola risolutiva espressa), interrompendo senza ulteriore preavviso il Servizio e bloccando l’Account del Cliente. Il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi responsabilità collegata all’interruzione del Servizio per il caso di mancato pagamento del rinnovo del Contratto ed esercizio del diritto di risoluzione da parte del Fornitore medesimo.
8. Durata e rinnovo
8.1 Le parti convengono che l’oggetto del contratto, ovvero le ore previste dal pacchetto IT+, potrà essere consumato entro i successivi 12 mesi dall’attivazione del servizio, ovvero dalla data del suo perfezionamento secondo quanto previsto nell’articolo 3 (Perfezionamento del Contratto).
8.2 In caso di mancato utilizzo secondo l’articolo 8.1, il Cliente non potrà più accedere al Servizio e sarà costretto a attivarne uno nuovo, in caso di esigenza e volontà.
8.3 Il servizio verrà rinnovato automaticamente e, di conseguenza, fatturato, al termine delle ore previste dal pacchetto IT+, adeguatamente monitorato da parte del cliente attraverso sistemi web messi a disposizione dal fornitore. Il rinnovo automatico sarà generato insindacabilmente dal fornitore, a meno di espressa volontà di termine dichiarato da parte del cliente con PEC all’indirizzo legacy.db-servizi@pec.italmeno 10 giorni prima del termine delle ore a disposizione del pacchetto IT+ attivo.
9. Modifiche delle condizioni contrattuali di Servizio
9.1 Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare le Condizioni e il corrispettivo dandone notizia al Cliente stesso secondo le modalità delineate nell’articolo 18 (Comunicazioni), salvo il diritto di recesso del Cliente nei successivi 30 (trenta) giorni. In difetto dell’esercizio del diritto di recesso, le modifiche apportate alle Condizioni si intenderanno conosciute dal Cliente e definitivamente accettate.
10. Obblighi del Fornitore
10.1 Salvo quanto previsto dagli articoli 6 (Sospensione del Servizio) e 14 (Forza Maggiore), il Fornitore si impegna a rendere disponibile e mantenere il Servizio, ai termini e alle condizioni del presente Contratto.
10.2 Per l’intera durata del rapporto contrattuale, il Cliente riconosce e prende atto che il Fornitore potrà effettuare copie di back-up dei dati del Cliente al solo scopo di poter effettuare il ripristino in caso di guasto e/o disservizio per propria esclusiva cautela, rimanendo inteso tra le parti che alla scadenza della durata contrattuale i dati saranno cancellati. È onere del Cliente mantenere nei propri sistemi i dati, le informazioni ed i contenuti immessi e trattati tramite il Servizio ed espressamente esonera il Fornitore da qualsiasi responsabilità in merito. Tutti i dati, informazioni e contenuti immessi e trattati tramite il Servizio devono essere conservati dal Cliente all’interno dei propri sistemi ai sensi di legge.
11. Cessione del Contratto
11.1 Il Cliente non potrà in alcun modo e sotto qualsiasi forma cedere a terzi, anche parzialmente, il Contratto, né può cedere alcuno dei diritti e degli obblighi derivanti dallo stesso.
12. Recesso
12.1 Fermo restando quanto sopra, le parti convengono che il Cliente potrà recedere unilateralmente dal Contratto a norma dell’articolo 1373 c.c., mediante comunicazione da inviarsi al Fornitore secondo le modalità di cui all’articolo 18 (Comunicazioni). Il recesso avrà comunque efficacia alla data di scadenza del periodo di validità in corso come vigente o rinnovato secondo quanto indicato nel Modulo d’attivazione. Decorso tale termine, il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare, disabilitare, oscurare e comunque rendere inservibile il Servizio, fermo restando quanto previsto dal successivo articolo 12.2.
12.2 Le parti concordano che, qualora il Cliente eserciti la facoltà di cui al precedente articolo 12.1, il Fornitore avrà diritto di ricevere l’intero importo dovuto dal Cliente medesimo quale corrispettivo, come indicato nel Modulo d’attivazione quale costo del Servizio, a titolo di corrispettivo per il recesso, trattenendo quanto eventualmente già versato dal Cliente e ricevendo quanto eventualmente ancora dovuto.
14. Forza Maggiore
14.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore non potrà in nessun caso essere considerato responsabile nei confronti del Cliente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, alluvioni, pandemie, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi e serrate anche non aziendali, atti di guerra, atti di terrorismo, embargo, impossibilità di trasporto, sospensioni o problemi di telecomunicazioni, fulmini, guasti agli impianti non imputabili al Fornitore, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà del Fornitore ovvero derivanti da soggetti terzi fornitori o distributori del Fornitore stesso.
15. Limitazione di garanzia
15.1 Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che l’utilizzo del Servizio e la diffusione e conservazione delle informazioni ottenute o concesse tramite il Servizio è effettuata a proprio ed esclusivo rischio e pericolo e che lo stesso Cliente è il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno al proprio computer, per la perdita di dati e per la eventuale diffusione dei dati e delle informazioni derivanti dall’utilizzo del Servizio. Pertanto, il Cliente sarà l’unico responsabile in caso di erroneo o mancato utilizzo del Servizio che abbia comportato, al Cliente stesso o a terzi, eventuali danni, costi, spese o responsabilità.
15.2 Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore non presta alcuna garanzia nei confronti del Cliente circa i risultati che possono essere ottenuti con l’uso del Servizio in quanto strettamente vincolati ai dati ed ai sistemi informatici in proprio possesso.
15.4 Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno diretto e/o indiretto derivante dall’impiego del Servizio ovvero dall’interruzione del funzionamento del Servizio, salvo dolo o colpa grave.
15.5 Le disposizioni del presente articolo rimangono valide anche successivamente alla scadenza del Contratto.
16. Clausola di manleva
16.1 Il Cliente si impegna comunque a manlevare e mantenere integralmente indenne il Fornitore, nonché i soggetti ad esso collegati o controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti o ausiliari, da qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo illecito, improprio o anormale del Servizio anche se causato da terzi.
17. Limitazione della responsabilità
17.1 Il Cliente riconosce ed accetta che gli obblighi e le responsabilità del Fornitore sono esclusivamente quelle dettagliate nel Contratto e, pertanto, in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, lo stesso non risponde per un importo superiore all’importo relativo al pacchetto stesso, salvo dolo e colpa grave.
17.2 Il Fornitore non potrà in alcun caso essere considerato responsabile – né a titolo contrattuale né a titolo extracontrattuale – nei confronti del Cliente (ovvero di terzi) per qualsiasi tipo di danno diretto o indiretto, ivi inclusi i danni relativi alla perdita di profitti, dell’avviamento commerciale o perdita di dati, salvo dolo e colpa grave.
18. Comunicazioni
18.1 Salvo quanto specificato in altre parti del Contratto, qualsiasi comunicazione inerente al Contratto o in relazione allo stesso da indirizzarsi al Fornitore dovrà essere inviata a mezzo Pec al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: legacy.db-servizi@pec.it
18.2 Salvo quanto specificato in altre parti del Contratto, qualsiasi comunicazione inerente al Contratto o in relazione allo stesso da indirizzarsi al Cliente dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica certificata ovvero l’indirizzo di posta elettronica già utilizzato ai fini del Modulo d’ordine.
19. Clausola risolutiva espressa
19.1 Le parti convengono che il Contratto si risolverà di diritto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. qualora il Fornitore dichiari di valersi della presente clausola avuta conoscenza del verificarsi di uno degli inadempimenti di seguito indicati:
(a) violazione degli obblighi del Cliente di cui all’articolo 3 (Perfezionamento del Contratto) delle Condizioni;
(b) violazione degli obblighi del Cliente di cui all’articolo 4 (Attivazione del Servizio) delle Condizioni;
(c) violazione degli obblighi del Cliente di cui all’articolo 5 (Regole generali di utilizzo del Servizio e obblighi del Cliente) delle Condizioni;
(d) violazione degli obblighi del Cliente di cui all’articolo 7.2 (Corrispettivo e modalità pagamento);
(e) violazione degli obblighi del Cliente di cui all’articolo 12 (Cessione del Contratto) delle Condizioni;
19.2 Le parti concordano che costituisce altresì clausola risolutiva espressa ex art. 1456 c.c. la violazione, da parte di una delle parti, degli obblighi di riservatezza di cui all’articolo 23 (Riservatezza).
20. Oneri fiscali
20.1 Qualunque onere fiscale (e.g. IVA) derivante dall’esecuzione del Contratto è a carico esclusivo del Cliente.
21. Tutela dei dati personali
21.1 Le parti dichiarano che procederanno al trattamento dei dati personali resi noti nell’ambito delle presenti Condizioni, del servizio nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy e del GDPR.
21.2 In particolare, le parti dichiarano che:
(a) i dati personali riguardanti i rispettivi rappresentanti, dipendenti o collaboratori saranno
oggetto di trattamento, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, da parte del personale a ciò incaricato da ciascuna parte, per l’esecuzione dei rispettivi obblighi assunti e dei connessi adempimenti normativi, secondo le modalità e nei limiti ivi indicati. Al riguardo, le parti si qualificano quali autonomi titolari del trattamento e si impegnano a garantirsi reciprocamente la lecita utilizzabilità dei predetti dati personali acquisiti e trattati per la conclusione ed esecuzione del Contratto e, in particolare, l’avvenuto adempimento degli obblighi di informativa e di raccolta del consenso, ove necessario, nei confronti degli interessati, nonché il riconoscimento a questi ultimi, tra gli altri, dei diritti di accesso, eventuale rettifica e cancellazione dei dati previsti dalla normativa privacy applicabile;
(b) i dati personali presenti sulle piattaforme informatiche o dei quali il Fornitore dovesse venire a conoscenza nell’esecuzione delle presenti Condizioni, nella fornitura del Servizio sarà trattata dal Fornitore per conto del Cliente, in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
23. Riservatezza
23.1 Le parti si impegnano reciprocamente, anche nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori ai sensi e per gli effetti dell’art. 1381 c.c., a considerare strettamente confidenziali tutti i segreti commerciali, tecnici, industriali dell’altra parte di cui siano venute a conoscenza con l’esecuzione del Servizio e ad assumersi la responsabilità a trattare con assoluta riservatezza tutte le informazioni, atti, decisioni, notizie comunque apprese in virtù del Servizio prestato.
23.2 L’obbligo di riservatezza di cui al presente articolo sussiste in capo alle parti per l’intera durata del Contratto e per i 12 (dodici) mesi successivi alla cessazione del Servizio, fatto salvo il caso in cui le informazioni siano divenute di dominio pubblico.
23.3 Il Fornitore e il Cliente si impegnano ad adottare tutte le cautele e le misure di sicurezza necessarie a proteggere le informazioni reputate riservate in modo che non venga in alcun modo compromessa la riservatezza. Le parti concordano che la violazione degli obblighi di cui al presente articolo determina la risoluzione di diritto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. secondo quanto previsto dall’articolo 19 (Clausola risolutiva espressa).
24. Modifiche e tolleranza
24.1 Qualunque modifica al Contratto e la rinuncia a qualsiasi diritto e/o facoltà ivi previsto potrà essere effettuata soltanto previo atto sottoscritto da persone che abbiano i necessari poteri di rappresentanza delle parti e sarà efficace esclusivamente riguardo a tali eventi o articoli, non potendo in alcun modo essere estesa ad altri eventi o articoli o ai medesimi articoli in relazione ad eventi diversi. Pertanto qualunque eventuale tolleranza, anche reiterata, di inadempimenti o ritardati adempimenti del medesimo o di diversi obblighi contrattuali non potrà in alcun modo essere interpretata come tacita modifica dei patti corrispondenti.
25. Invalidità parziale
25.1 L’eventuale inefficacia, invalidità o nullità, totale o parziale, di uno o più articoli del Contratto non comporterà l’inefficacia, invalidità o nullità del Contratto o degli altri articoli, che dovranno ritenersi pienamente validi ed efficaci.
26. Legge applicabile
26.1 Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
27. Foro competente
27.1 Per qualunque controversia relativa alla interpretazione, conclusione, esecuzione o risoluzione del presente Contratto o comunque ad esso relativa sarà esclusivamente competente il Foro di Viterbo.
Per esplicita approvazione, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., delle clausole vessatorie relative agli obblighi delle parti, alle limitazioni di responsabilità, ai divieti di cui agli artt. 3. Perfezionamento del Contratto; 4. Attivazione del Servizio; 5. Regole generali di utilizzo del Servizio e obblighi del Cliente; 6. Sospensione del Servizio; 7. Corrispettivo e modalità di pagamento; 8. Durata e rinnovo; 9. Modifiche delle condizioni contrattuali di Servizio; 10. Obblighi del Fornitore; 11. Gestione manutenzione e assistenza; 12. Cessione del Contratto; 13. Recesso; 14. Forza Maggiore; 15. Limitazione di garanzia; 16. Clausola manleva; 17. Limitazione della responsabilità; 19. Clausola risolutiva espressa; 20. Oneri fiscali; 21. Diritti di proprietà intellettuale del Fornitore; 22. Tutela dei dati personali; 26. Legge applicabile; 27. Foro competente
Dichiaro di aver preso conoscenza del contratto e di approvarne l'intero contenuto, comprensivo degli articoli e delle clausole vessatorie